1st Level Course in 

 COACHING MOTIVAZIONALE 

 BUSINESS - LIFE - SPORT

BARI   3/4/5  Dicembre 2004

John Grinder & Carmen Bostic St. Clair

*      Situational puzzles:

giochi situazionali in cui i partecipanti si confrontano con le problematiche concrete tipiche dell’incontro di coaching, con il compito di  valutare gli ostacoli e selezionare e applicare le strategie (patterns) di intervento per oltrepassarli.

 

*      The Verbal Package:

un modello linguistico che rappresenta l'evoluzione del meta modello, e che include il framing (incorniciamento), domande specifiche e metodi di verifica efficienti in grado di assicurare l'allineamento delle mappe interne nello scambio verbale tra cliente e coach..

 

*    The goal setting processes:

il processo di definizione degli obiettivi ai fini del coaching e dell’intervento sul cliente.

 

*      Multiple descriptions:

Il processo di coaching genera sempre una ampia gamma  di percezioni. La consapevolezza della molteplicità delle percezioni è strumento prezioso per il coach  e corrisponde ad una ampia gamma di interventi.

*      The nature of the relationship between coach and client:

la natura della relazione tra il coach e il cliente – forme di contratto e procedure per organizzare la relazione coach/cliente.

  The form/process  vs content/substance distinction:

distinzione tra forma/processo e contenuto/sostanza essenziale per una applicazione etica degli schemi di PNL nel Coaching.

 

*    Tecniche di COACHING  per il raggiungimento degli obiettivi.

Tra questi: 

Walk with Grace & Power (Cammina con grazia e potere): un nuovo codice che prende spunto dalle strategie di utilizzo sulla Fisiologia e utilizza il New Code (Nuovo Codice) per rendere possibile il raggiungimento e l'integrazione di stati potenzianti in questi contesti dove il cliente desidera migliorare in modo radicale la sua performance

Collapsing spatial anchors (Collasso di ancore  spaziali)

New Code Games (Giochi del Nuovo Codice): una serie di giochi che includono la manipolazione fisiologica  (adeguamento della fisiologia allo stato desiderato) del cliente, affinché questi possa entrare, attraverso uno di questi giochi, in uno stato di performance elevata, che sarà una leva essenziale per cambiare qualità ed efficacia della performance nel contesto desiderato dal cliente.

 

*      Lo sviluppo e l’applicazione dell’accesso al processo inconscio come parte essenziale dell’incontro di coaching.

 

*      Clean- up of the coaching performance :

            Lo stile della performance di coaching: una serie di esercizi per creare uno stile elegante di coach.